A
s
t
r
a
z
i
o
n
e
L
i
r
i
c
a
Così fiorisce quella stagione di Astrazone Lirica -alle cui fondamenta permane il Balla Futurista, Klee e Kandinskij del Der Blaue Reiter, nonchè certo Mirò onirico -, della quale, in Italia e non solo, Balsamo oggi è il Sommo Artefice.Davanti alle sue "apparizioni", assoggettate al mistero della pittura,
non diventa difficile dunque avvertire il pregio, vero, di una creatività autentica che esprime in ogni sua opera. Rimane, così, Balsamo non soltanto, il protagonista di quella Astrazione Lirica, della quale, per primo, aveva parlato
Mathieu nel 1947; il piglio sorgivo della sua espressione lo rende anche figura salvifica e di esclusiva importanza
nella nostra sempre più sconcertante attualità.
(Giovanni Faccenda)
1987
– 2017
– 2017