Certamente un'analisi attenta della sua arte,
non potrebbe non sostare su questo passaggio, o su questa matrice post-cubista direttamente affiorante nei primi anni settanta, affermandosi come strumento primario del processo di scomposizione della forma, e di frantumazione della prospettiva:nuovamente determinate nei primi anni '80 ma in chiave più di ricompizione e collegamento strutturante; tutt'ora significativa e feconda dopo il decisivo incontro con al grande stagione dell'Astrattismo. (Giovanni Granzotto)
La luce, è, nel corso di tutta la ricerca del Maestro,
un elemento che agisce attivamente, e lascia segni tangibili, oggetto nel tempo di vari tipi di sperimentazioni.Questo tipo di Pittura ci induce a sognare, muovendocol pensiero in un universo svincolato da logiche razionali. (Ginevra Balsamo)
- 1976