P
e
r
i
o
d
o
C
u
b
i
s
t
a
L'artista inizia desideroso ad indagare e intorno al '72,sposta in una dimensione puramente intelletuale i binari di un percorso finalmente insistito dentro se stesso, nello oscuro labirinto di un'emotività sensibile al più impercettibile fremito.(Giovanni Faccenda)
Durante quegli anni dichiarerà di aver preso spunto da artisti come Braque, Hartung e Picasso: il viaggio Parigino del 1966 produce infatti cambiamenti evidenti e radicali nella sua Pittura, soprattutto a partire dal '72 quando l'esperienza Cubista ha il sopravvento. La Realtà si scompone e le Forme, col loro carattere geometrico diventano protagoniste. Negli anni '70 si immedesimò sempre più nella sintesi, verso un'astrazione quasi geometrica.
(Ginevra Balsamo)
1972 –
1974
1974